Breaking News

Dgentoobr.org a Wikipedia, l’enciclopedia libera.

GNU/Linux, comunemente noto come Linux (/ˈlinuks/[1], pronuncia inglese [ˈlɪnʊks][2]), è una famiglia di sistemi operativi liberi e open supply di tipo Unix-like, pubblicati in varie distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux: oggi molte importanti società nel campo dell’informatica come Google, Microsoft, Amazon, IBM, Oracle, Hewlett-Packard, Red Hat, Canonical, Novell e Valve sviluppano e pubblicano sistemi Linux. Un esempio molto conosciuto è Ubuntu di Canonical (il cui codice sorgente deriva da Debian).[3]Storia[modifica generation insoddisfatto del sistema operativo Minix (sistema operativo unix-like destinato alla didattica, scritto da Andrew S. Tanenbaum, professore ordinario di Sistemi di rete all’università di Amsterdam), poiché supportava male los angeles nuova architettura i386 a 32 bit, all’epoca tanto economica e popolare. Così Torvalds decise di creare un kernel unix con lo scopo di divertirsi e studiare il funzionamento del suo nuovo laptop, che technology un 80386.

Il sistema operativo basato sul kernel programmato da Torvalds, chiamato Linux, per girare utilizzava inizialmente, oltre al kernel di Torvalds, lo userspace di Minix. Successivamente, Linus decise di rendere il sistema indipendente da Minix, anche perché non ne gradiva la licenza che lo rendeva liberamente utilizzabile solo a fini didattici, e decise quindi di sostituire quella parte del sistema operativo col software del progetto GNU. Per fare ciò, Torvalds cambiò los angeles licenza e adottò l.a. GPL, che tra l’altro considerava buona in line with il suo sistema operativo a prescindere dal software GNU stesso.

Linux generation all’inizio un semplice emulatore di terminale scritto in C e assembly, e non aveva bisogno di appoggiarsi a un sistema operativo. L’emulatore di terminale avviava e gestiva due thread: uno in step with mandare segnali alla porta seriale e uno per riceverli; quando poi Linus ebbe bisogno di leggere e scrivere file su disco, questo emulatore fu esteso in modo che potesse gestire un record device. Lentamente, questo programma si trasformò in un intero kernel in grado di gestire un sistema operativo e Linus iniziò a documentarsi sulle specifiche POSIX, chiedendo assistenza sul newsgroup.[4] La prima versione del kernel Linux, los angeles zero.01, fu pubblicata su Internet il 17 settembre 1991 e los angeles seconda nell’ottobre dello stesso anno.

Torvalds preferiva chiamare Freax il kernel a cui stava lavorando, ma Ari Lemmke, assistente alla Helsinki University of Technology che gli aveva offerto lo spazio FTP per il progetto (ftp.funet.fi), preferì assegnare alla subdirectory dedicata il nome alternativo di lavorazione Linux.[five] Sin dalla versione 0.01 si poteva compilare e a ways partire l.a. shell GNU Bash. Fino alla versione zero.10 generation richiesto un laptop con Minix per configurare, compilare e installare Linux perché quest’ultimo usava il filesystem del sistema sul quale si appoggiava; dalla versione 0.11 poteva essere compilato da Linux stesso. Presto i sistemi Linux superarono Minix in termini di funzionalità: Torvalds e altri sviluppatori della prima ora di Linux adattarono il loro kernel perché funzionasse con i componenti GNU e i programmi in consumer-space per creare un sistema operativo completo, pienamente funzionante e libero. Il 12 marzo 1994 il 16º livello di patch del kernel 0.99 divenne Linux 1.0. Fu lo stesso Linus Torvalds a presentare los angeles modifica wikitesto]

Nella primavera del 1992 l’hacker Orest Zborowski riuscì a rendere eseguibile il server X sulla versione zero.12 di Linux. Per far ciò, Orest dovette implementare tutta l.a. struttura degli Unix Domain Socket indispensabili a X Window e quindi un primo livello socket sul quale venne poi costruita tutta l’infrastruttura di rete di Linux. In realtà, il tutto technology imbastito in maniera caotica e non generation ben integrato all’interno del kernel, ma Linus accettò comunque los angeles patch perché con essa generation possibile sia utilizzare X, sia utilizzare tale infrastruttura in keeping with dotare Linux di uno stack di rete.

Entusiasta della novità, Linus rilasciò, dopo l.a. versione zero.thirteen, la versione 0.ninety five, senza pensare a tutti i problemi di sicurezza che la rete avrebbe comportato. Per rimediare alla leggerezza, nei due anni che trascorsero dalla 0.ninety five alla 1.zero, Linus dovette utilizzare sia un ulteriore numero in line with indicare il livello di patch sia le lettere dell’alfabeto (sino alla versione 0.99.15Z, zero.99 15º livello di patch, revisione Z).Gli ambienti computing device e gli anni 2000[modifica brand ufficiale di Linux un pinguino disegnato da Larry Ewing, chiamato Tux come abbreviazione di Torvalds Unix. Il compito di fornire un sistema integrato, che combini tutte le componenti di base con le interfacce grafiche (come per esempio GNOME o KDE, basate a loro volta sulla presenza dell’X Window System) e con il software applicativo, è svolto dalle distribuzioni GNU/Linux.

Per quanto riguarda il kernel vero e proprio, Torvalds già nel settembre 2009 dichiarò che esso è diventato “gonfio e grosso”, non così veloce e scattante come quando l’aveva progettato[6]. Riconosce, però, che questo “ingrassamento” non va visto solo come una cosa negativa, perché significa che Linux ha molta più compatibilità rispetto al passato.[7] Nel luglio del 2011, consistent with festeggiare il 20º anniversario della nascita di Linux, Torvalds decise di rilasciare il kernel Linux, passando advert un sistema di numerazione a 2 cifre, pubblicando los angeles versione 3.0 del kernel. L’ultima launch della serie 2.6 è stata los angeles 2.6.39. Il 12 aprile 2015 è stata pubblicata la versione four.zero che oltre a risoluzioni di bug aggiunge supporto a nuovo hardware (come intel quark) e le live patching, ovvero la possibilità di aggiornare il kernel e i punti critici del sistema senza riavviare, questa characteristic è dovuta anche alla collaborazione di RedHat e SUSE.

L’ultima versione stabile del kernel Linux è l.a. 5.nine.eight; il suo sviluppo è sostenuto dalla Linux Foundation, un’associazione senza fini di lucro nata nel 2007 dalla fusione di Free Standards Group e Open Source Development Labs.[8 modifica wikitesto]

Con l.a. nascita di GNU (il sistema operativo unix-like ideato nel 1984 da Richard Stallman[nine]) e dopo l.a. successiva creazione di Linux (il kernel ideato da Linus Torvalds nel 1991[10]) sono nate accese controversie su come definire qualcosa basato sull’unione di entrambe le tecnologie.

Nonostante la maggior parte delle persone chiami il sistema operativo semplicemente “Linux”, l.a. Free Software Foundation ha promosso fortemente l.a. diffusione del termine GNU/Linux, in keeping with ragioni riassumibili in:[11][12][13][14]SemanticaParlare di “sistemi Linux” può trarre in inganno sulla natura di Linux: Linux non è un sistema operativo unix-like, bensì un kernel according to sistemi unix-like. È stato fatto un parallelismo fra dire «sistema operativo Linux» e dire «car guidata dal carburatore».[14]Credito tecnicoUtenti inesperti possono arrivare a dare credito a Linux anche quando non è utilizzato, advert esempio utilizzando sistemi Debian GNU/kFreeBSD o Debian GNU/Hurd.[12] Viceversa gli utenti di “sistemi Linux” possono non venire a conoscenza di GNU, pur utilizzandolo.[14]Credito in line with ragioni storichePrima che Linus Torvalds cominciasse a scrivere il suo kernel, lo scopo del progetto GNU technology quello di iniziare a sviluppare un sistema operativo completo e libero, sviluppando la maggior parte dei componenti principali e los angeles visione di base. Gli utenti di “sistemi Linux” potrebbero non entrare a conoscenza di queste origini. Inoltre la parola “Linux” ha ragioni storiche meno profonde, dato che non fu inventata da Linus Torvalds (che al contrario aveva scelto il nome Freaks consistent with il suo progetto), bensì dall’amministratore di rete Ari Lemmke, che preferì assegnare a Torvalds l.a. directory FTP chiamata pub/OS/Linux.[10]

Ulteriori motivazioni sulla promozione del termine GNU/Linux e sulla vasta diffusione del semplice termine “sistema Linux” anche in acronimi come “LAMP” sono approfondibili nella pagina dedicata alla controversia sul nome GNU/Linux.Descrizione[modifica 4 su Knoppix five.three.1

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Share Article: